Scegliere una vacanza responsabile non significa rinunciare al comfort. Le ville di HireSicily combinano sostenibilità ambientale, autenticità gastronomica e benessere. Ecco come organizzare un soggiorno eco‑friendly nel Val di Noto.
Alloggi green immersi nella natura
Tutte le proprietà di HireSicily adottano soluzioni ecologiche: sistemi di riscaldamento e raffrescamento con pompe di calore, infissi a doppio vetro, illuminazione a basso consumo e pannelli fotovoltaici che producono più energia di quella consumata. Inoltre promuovono il riciclo dei rifiuti e l’uso di compost per fertilizzare i giardini.
- Villa Giardino di Limoni – Dispone di un giardino di 25 000 m² dove si possono raccogliere gratuitamente frutta e verdura biologica. La presenza di animali, come un’asinella e delle galline, crea un piccolo ecosistema rurale.
- Giardino Tropicale – Circondata da due ettari di piante tropicali e ulivi secolari, permette di assaggiare frutti esotici e ortaggi di stagione. L’approvvigionamento energetico è garantito da pannelli solari e sistemi di riciclo.
- Casale della Pergola e SugarCane Cottage – Offrono 25 000 m² di agrumeti e vigneti; le case sono costruite secondo criteri di ecoturismo e utilizzano energia prodotta da fotovoltaico.
Esperienze legate al territorio
Raccolta e degustazione di olio nuovo
Tra settembre e novembre, il Val di Noto vive la stagione della raccolta delle olive. I frantoi aprono le porte ai visitatori per assaggi di olio extravergine appena spremuto, ricco di polifenoli. La cultivar locale Tonda Iblea conferisce sentori di pomodoro verde, erbe e mandorla. Tra i frantoi consigliati c’è Frantoi Papèlli ad Avola, dove è possibile fare una visita guidata e degustare l’olio su pane caldo. Soggiornando con HireSicily, questo frantoio è a pochi minuti dalle ville.
Cucina nomade a Km zero
L’esperienza “Nomadic Kitchen” offre un servizio di chef privato e sommelier. Il menu viene creato insieme agli ospiti utilizzando ingredienti a Km zero provenienti dal giardino di HireSicily o da piccoli produttori locali. Il pane è cotto nel forno a legna e il pesce arriva dal pescatore di fiducia. Si gustano ricette della tradizione siciliana imparate da nonne e cuoche locali, con abbinamento di vini. Dopo il servizio, lo staff si occupa anche della pulizia.
Succo di canna da zucchero e mojito siciliano
Nel giardino di HireSicily cresce la canna da zucchero, coltivata in Sicilia fin dai tempi della dominazione araba. Durante l’esperienza, gli ospiti raccolgono, puliscono e spremono la canna con un’apposita macchina. Il succo fresco si beve immediatamente e i più avventurosi possono preparare il “guarapo mojito”, un mojito siciliano senza zuccheri raffinati. Anche i bambini si divertono a partecipare.
Benessere e natura a Noto
Le “Noto Experiences” propongono lezioni di Hatha Yoga a domicilio, ideali per riconnettersi con il proprio corpo e la natura. È possibile provare massaggi aromaterapici con oli essenziali distillati da piante siciliane, partecipare a un percorso di aromaterapia per imparare a riconoscere le piante aromatiche e i loro oli, camminare in meditazione nella riserva di Vendicari o scoprire i segreti della cucina mediterranea con un corso pratico.
Citizen science nel giardino
Scaricando l’app Pl@ntNet, gli ospiti possono contribuire a identificare le specie vegetali presenti nei giardini di HireSicily – l’app riconosce oltre 20 000 specie – partecipando così a un progetto di citizen science che valorizza la biodiversità locale.
Un viaggio che fa bene a te e al pianeta
Con HireSicily vivi una vacanza rigenerante e rispettosa dell’ambiente: dalle pratiche energetiche sostenibili alle esperienze culturali legate al territorio. Prenotando direttamente sul sito potrai organizzare visite ai frantoi, cene private, sessioni di yoga e avventure naturali, il tutto immerso nel verde e a pochi passi dal mare. HireSicily.com