Andar per frantoi nel Val di Noto a settembre, ottobre e novembre
Settembre, ottobre e novembre sono i mesi migliori per scoprire l’anima più autentica del Val di Noto, tra uliveti secolari, muretti a secco e borghi barocchi. È il periodo della raccolta delle olive e della produzione dell’olio nuovo: i frantoi aprono le porte ai visitatori e offrono degustazioni indimenticabili di olio extra vergine appena franto, profumato e ricco di polifenoli.
Se soggiorni con HireSicily, potrai vivere da vicino questa tradizione e abbinarla a giornate di mare, cultura e buon cibo.
Perché il Val di Noto è speciale
In quest’area l’olio ha caratteristiche uniche grazie alla cultivar Tonda Iblea, che dona al prodotto un profumo intenso di pomodoro verde, erbe aromatiche e mandorla fresca.
Il paesaggio, dichiarato Patrimonio UNESCO, rende la visita un vero viaggio tra natura, gusto e cultura.
Il DOP Monti Iblei
Il Val di Noto rientra nell’area della DOP Monti Iblei, la denominazione di origine che garantisce qualità e tracciabilità dell’olio extra vergine. Il disciplinare tutela cultivar come la Tonda Iblea e prevede pratiche di raccolta e frangitura rispettose della tradizione. Gli oli DOP Monti Iblei si distinguono per fruttato intenso con note di pomodoro verde, erbe aromatiche e mandorla fresca: una delle espressioni più riconoscibili dell’olivicoltura siciliana.
Frantoi consigliati nel Val di Noto
⭐ Frantoi Papèlli – Avola (la tappa imperdibile)
-
Perché sceglierlo: è il frantoio di riferimento per chi soggiorna tra Noto, Avola e Marzamemi. Una realtà familiare, autentica e accogliente, perfetta per chi vuole conoscere la tradizione olearia locale senza lunghi spostamenti.
-
Esperienza: tour del frantoio con spiegazione del processo, degustazioni guidate e possibilità di acquistare olio appena franto.
-
Specialità: oli extra vergine intensi e profumati, ideali da provare sul pane caldo appena sfornato.
-
Indirizzo: c. da Risicone s.n.c, Avola, 96012 (SR)
-
Telefono: +39 0931 835 322
- Sito web: Frantoi Papèlli
- Facebook: Frantoi Papèlli
👉 Se soggiorni con HireSicily, Frantoi Papèlli è la scelta più comoda e genuina: a pochi minuti dalle nostre case, ti farà vivere l’esperienza dell’olio nuovo senza rinunciare a mare e relax.
🌿 Frantoi Cutrera – Chiaramonte Gulfi
Pluripremiati oli DOP Monti Iblei e tour guidati con degustazioni professionali.
🌿 Frantoio Ruta – Chiaramonte Gulfi
Azienda familiare con oliveti biologici, degustazioni di oli e conserve.
🌿 Agrestis – Buccheri
Eccellenze DOP Monti Iblei, visita agli ulivi e degustazioni guidate.
🌿 Terraliva – Buccheri
Olio biologico di altissima qualità, esperienze sensoriali e vendita diretta.
🌿 Oleificio Terranova – Giarratana
Piccola realtà artigianale, ideale per chi cerca un contatto diretto e genuino.
Mini-itinerario di 2 giorni tra olio e barocco
Giorno 1 – Avola & Noto
-
Visita a Frantoi Papèlli con degustazione dell’olio nuovo.
-
Pane caldo, pomodorini di Pachino e olio appena franto.
-
Pomeriggio a Noto: centro barocco e cena con piatti locali arricchiti dall’olio Tonda Iblea.
Giorno 2 – Buccheri e Chiaramonte Gulfi
-
Mattinata tra frantoi storici come Agrestis o Terraliva.
-
Pomeriggio a Chiaramonte Gulfi con visita a Cutrera o Ruta.
-
Rientro e serata a Marzamemi o lungo la costa di Avola.
Piatti siciliani che con l’olio nuovo diventano memorabili
-
Pane cunzato con acciughe, origano, capperi.
-
Insalata di arance con olive nere, finocchio e olio ibleo.
-
Caponata (melanzane e ortaggi in agrodolce) rifinita a crudo.
-
Zuppa di legumi con un giro d’olio appena franto.
-
Pesce azzurro alla griglia con Biancolilla o Cerasuola.
-
Dove dormire
Le ville e case di HireSicily nel Val di Noto sono immerse tra ulivi, agrumeti e frutteti tropicali, a pochi minuti da Avola e Noto.
👉 Scopri le nostre case vacanza e abbina il tuo soggiorno a una visita guidata in frantoio: basta chiedere e organizziamo noi!
Frantoi

Case HireSicily